• Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Assegnato il marchio IGP all'olio "Marche" e alla carne "Vitelloni piemontesi della coscia"

24 aprile 2017

Nella G.U.U.E. sono stati pubblicati i Regolamenti di esecuzione recanti l'iscrizione come IGP di "Marche" e "Vitelloni piemontesi della coscia" nel registro europeo delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette, il primo come prodotto della classe 1.5. Oli e grassi (burro, margarina, olio ecc.), il secondo della classe 1.1. Carni fresche (e frattaglie) di cui all'allegato XI del regolamento di esecuzione (UE) n. 668/2014 della Commissione.
  • Diritti d'autore - Disegno industriale

La vespa non punge

21 aprile 2017

Prof. Avv. STEFANO SANDRI L’interesse manifestato dai media sul caso Vespa è inversamente proporzionale - spiace dirlo - al valore giuridico della pronuncia resa recentemente dal Tribunale di Torino (Tribunale Torino, 06/04/2017, n.1900/2017, Zhejiang Zhongneng Industry Group  e Taizhou Zhongneng Import And Export Co. Vs. Piaggio & C. S.P.A).
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Il Tribunale di Torino impone a YouTube a rimuovere le puntate di telenovelas condivise sulla nota piattaforma in violazione di copyright

20 aprile 2017

I giudici torinesi hanno affrontato il tema della responsabilità dell’internet service provider, pronunciandosi su una controversia riguardante la violazione dei diritti di sfruttamento economico in ordine ad alcune telenovelas, da tempo rese disponibili, gratuitamente, sulla piattaforma YouTube.
  • Agevolazioni e finanziamenti alle imprese - Patent box

Manovra correttiva 2017: modifica al Patent box

20 aprile 2017

Nella riunione dell'11 aprile 2017, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Documento di economia e finanza (DEF) 2017, previsto dalla legge di contabilità e finanza pubblica n. 196 del 2009, e la Manovra correttiva 2017 per l'adeguamento dei conti pubblici agli impegni assunti con l'Unione Europea. 
  • Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi

Gestione e intermediazione dei diritti d’autore: aperta l’istruttoria nei confronti della SIAE per presunte condotte abusive

19 aprile 2017

L’Autorità garante della concorrenza e del marcato (AGCM) ha aperto un’istruttoria nei confronti della Società italiana degli autori ed editori per accertare eventuali condotte abusive ai sensi dell’art. 102 TFUE nel settore della gestione e intermediazione dei diritti d’autore, a seguito delle segnalazioni di alcune imprese che offrono in Italia servizi alternativi a quelli della SIAE.