PLUS
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

E’ possibile utilizzare il simbolo del presidio medico per un igienizzante?

21 luglio 2020

di Annalisa Spedicato Dispositivi e presidi medici possono essere prodotti e commercializzati solo dopo aver ottenuto specifiche autorizzazioni dal Ministero della Salute, allo stesso modo, le informazioni e le indicazioni su dispositivi e prodotti di tipo sanitario devono essere apposte rispettando la rigida disciplina tecnica di settore che, per evitare confusione tra gli operatori del settore sanitario e nei confronti dei consumatori che si trovano ad acquistare ed utilizzare tali prodotti e dispositivi, ha provveduto a standardizzare le informazioni da riportare sulle confezioni.
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Responsabilità dell’hosting provider e condizioni per chiedere i provvedimenti inibitori: depositate le conclusioni dell’Avvocato generale UE

21 luglio 2020

Depositate in data 16 luglio 2020 le conclusioni dell’Avvocato Generale UE Saugmandsgaard Øe, il quale ha affermato che gli operatori di piattaforme online, come YouTube, Google e Cyando AG non devono ritenersi direttamente responsabili per il caricamento illegale di opere protette dal diritto d'autore da parte dei loro utenti.
  • Brevetti per invenzione

Quando il diritto d’autore difende il concept store

21 luglio 2020

di Simone Milli Come noto, il diritto d’autore è un istituto giuridico che ha lo scopo di tutelare i frutti dell’attività intellettuale attraverso il riconoscimento all’autore originario dell’opera di una serie di diritti di carattere sia morale, sia patrimoniale.  
  • Studi, report e ricerche sulla proprietà intellettuale

UIBM: pubblicati i risultati relativi all'attività svolta tra marzo e giugno 2020

20 luglio 2020

Per quanto concerne il deposito e rilascio dei titoli di brevetti marchi, disegni e modelli durante il lockdown e nel periodo di limitata fruibilità degli uffici (marzo- giugno 2020), l'attività svolta dall'UIBM non ha risentito dell’emergenza prodotta nel nostro Paese dalla diffusione del virus Covid-19.