PLUS
  • Diritti d'autore - Disegno industriale

Il valore artistico del design nel "caso Cofemel"

7 settembre 2020

di Carlo Sala La sentenza 12 settembre 2019 resa dalla Corte di Giustizia nel caso Cofemel - Sociedade de Vestuário SA contro G-Star Raw CV (causa C‑683/17) è la risposta ad un duplice quesito pregiudiziale, partito da un caso trattato in Portogallo fino alla Suprema Corte ed in cui la società G Star Raw CV invocava la tutela autorale a favore di propri prodotti d’abbigliamento a fronte delle imitazioni pacificamente poste in essere dalla società Cofemel - Sociedade de Vestuario.
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Smantellato uno dei più grandi gruppi di pirateria online al mondo: fondamentale il ruolo della cooperazione internazionale

7 settembre 2020

Una presunta rete criminale di hacker che violano il copyright, principali responsabili della pirateria dei film e dell'hosting di contenuti digitali illegali nel mondo intero, è stata smantellata alla fine del mese di agosto in un'azione coordinata tra le autorità statunitensi e le autorità di contrasto in altri 18 Paesi in tutto il mondo, con il supporto di Europol ed Eurojust. 
  • Brevetti per invenzione

Milano candidata per ospitare il TUB e Torino sede principale dell’I3A

4 settembre 2020

Nel corso della riunione del Consiglio dei Ministri del 3 settembre 2020, la Presidenza del Consiglio ha proceduto all'individuazione di Milano come città candidata ad ospitare il Tribunale Unificato dei Brevetti e di Torino come sede principale per l’Istituto Italiano per l’Intelligenza Artificiale (I3A).