• Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

La nuova direttiva copyright: il value gap tra diritti di esclusiva e diritti di accesso

15 settembre 2020

di Matteo Falcolini L’avvento di internet e l’emersione di nuovi modelli di business basati sulla dematerializzazione e sulla portabilità delle opere hanno condotto, per quel che concerne il mercato della fruizione dei contenuti culturali, ad una transizione inesorabile da una dimensione prettamente analogica ad una digitale.
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

Incorporazione nel sito Internet di un terzo di un’opera protetta dal diritto con la tecnica del framing: le conclusioni dell’Avvocato Generale della CGUE

14 settembre 2020

L’incorporazione, in una pagina Internet, di opere provenienti da altri siti Internet mediante link automatici (inline linking) richiede l’autorizzazione del titolare dei diritti su tali opere. L’incorporazione mediante link cliccabili che utilizzano il framing non richiederebbe, invece, una simile autorizzazione, che si considera rilasciata dal titolare dei diritti al momento della messa a disposizione iniziale dell’opera. Ciò varrebbe anche nel caso in cui tale incorporazione eluda misure tecnologiche di protezione contro il framing adottate o imposte dal titolare dei diritti.