di Annalisa Spedicato
Scritte e disegni coprono ormai, in molte città, muri, aree metropolitane, carrozzerie dei treni, a volte persino statue antiche; si tratta della "fantasia" che i cosiddetti writers o graffitari, solitamente di notte, si divertono ad esprimere con le loro bombolette spray. Delle volte, essa si racconta con frasi comuni o disegni banali con cui ci si limita ad imbrattare e rovinare la superficie che li ospita, altre volte però i graffitari sono talmente bravi da arrivare a caratterizzare gli spazi delle città, realizzando vere e proprie opere d'arte che, in alcuni casi, contribuiscono anche a rendere famosi loro stessi e il punto in cui hanno espresso la loro creatività.