• Diritti d'autore - Opere delle arti figurative e dell'architettura

Opere di architettura e interior design: quando scatta la tutela del diritto d'autore?

25 gennaio 2019

di Lucilla Margherita Aumentano le controversie in merito alla tutela delle opere degli architetti, compresa la materia dell'interior design e dei complementi d'arredo. Qual è il confine tra l'atto tecnico della progettazione e l'attività di creazione? Quando l'opera dell'architetto gode della protezione accordata alla proprietà intellettuale con tutte le conseguenze previste dalla legge quali il diritto di menzione quale autore in caso di pubblicazione?
  • Invenzioni biotecnologiche e biodiversità

Protezione intellettuale: la sfida degli anticorpi

23 gennaio 2019

Gli anticorpi sono proteine plasmatiche (immunoglobuline) appartenenti alla famiglia delle gammaglobuline e sono prodotti dagli organismi animali, uomo compreso, allo scopo di riconoscere le sostanze dannose che entrano nell’organismo e attivare il sistema immunitario preposto a distruggerle.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Blockchain: semplificazione e lotta alla contraffazione in Cina

21 gennaio 2019

di Alice Fratti La blockchain si sta facendo strada anche nell’IP quale strumento di lotta alla contraffazione. Questa tecnologia, sviluppata come sistema per concludere transazioni finanziarie e che letteralmente significa catena di blocchi, consente la creazione di un database distribuito per la gestione di transazioni condivisibili dai partecipanti alla rete, strutturato appunto in blocchi contenenti al loro interno transazioni, che sono collegati tra loro in modo tale che ogni transazione contenuta in essi debba essere validata dalla rete stessa.