• Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Webinar AIPPI: Dialoghi sulla proprietà intellettuale e sui rischi legati ad eventuali abusi dei rimedi doganali posti a tutela della PI

8 gennaio 2021

Il 17 dicembre 2020 si è tenuto, in via telematica, il consueto appuntamento con illustri professionisti specialisti del settore della proprietà intellettuale in un seminario organizzato dal Gruppo Italiano AIPPI (Associazione Internazionale per la Protezione della Proprietà Intellettuale) per affrontare i temi più attuali e dibattuti in materia di PI, tra cui quello fondamentale dei rischi connessi ad un potenziale abuso dei rimedi doganali e civili posti a difesa della proprietà industriale contro il pericolo della circolazione di prodotti contraffatti.
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Legge di bilancio in vigore dal 1° gennaio 2021: novità in tema di R&S, formazione 4.0, ltalian sounding, promozione all’estero di marchi collettivi o di certificazione

7 gennaio 2021

Sulla Gazzetta Ufficiale n. 322 del 30 dicembre 2020 (S.O. n. 46) è stata pubblicata la legge 30 dicembre 2020, n. 178, contenente il "Bilancio di previsione dello Stato per l’anno finanziario 2021 e bilancio pluriennale per il triennio 2021-2023". 
  • Diritti di proprietà industriale - Aspetti generali

Nuovo Fondo EUIPO a sostegno delle PMI: l'11 gennaio 2021 si apre la prima finestra

5 gennaio 2021

E' stato avviato il programma di sovvenzioni del valore di 20 milioni di euro (Ideas Powered for Business SME Fund), che fornisce un voucher per la proprietà intellettuale (PI) alle piccole e medie imprese (PMI) con sede nell’Unione Europea, allo scopo di aiutarle ad accedere ai loro diritti di PI e a trarne vantaggio.
  • Marchi di forma e marchi tridimensionali

Vittoria di Piaggio: confermata dall'EUIPO la validità della forma della Vespa come marchio tridimensionale europeo

5 gennaio 2021

La Divisione di Annullamento dell'EUIPO (European Union Intellectual Property Office), affrontando la questione della nullità del marchio tridimensionale nell'ambito di un procedimento volto ad ottenere l'annullamento del noto marchio europeo di titolarità di Piaggio & C. S.p.A., ha confermato la validità della forma della Vespa come marchio tridimensionale europeo in una recente decisione densa di richiami ad importanti precedenti giurisprudenziali.
  • Brevetti per invenzione

Chi ha detto che un brevetto non vale un tappo?

30 dicembre 2020

di Chiara Colò Nella mia esperienza professionale, mi è capitato più di una volta di discutere con un cliente, o potenziale cliente, avente un atteggiamento scettico nei confronti dei brevetti. Mi sono sentita dire frasi del tipo: “E’ sufficiente cambiare una vite per aggirare un brevetto”, oppure “Cosa me ne faccio di un brevetto, se quando lo aziono devo aspettare anni per una sentenza definitiva?