• Diritti d'autore e diritti connessi - Aspetti generali

La Cassazione ribadisce il ruolo istituzionale di vigilanza della SIAE sull'attività di duplicazione delle opere dell'ingegno

29 ottobre 2018

E' infondato il motivo d'impugnazione sollevato dinanzi alla Corte di Cassazione - con riferimento ad una fattispecie di reato ex art. 171-ter, comma 1, lettera a), L. n. 633 del 1941 - basato sull'assunto che la SIAE non sarebbe legittimata a costituirsi parte civile per il risarcimento del danno patito dai titolari di diritti d'autore.
  • Gestione collettiva dei diritti d'autore e connessi

Chiusura Istruttoria SIAE: l’Antitrust accerta l’abuso di posizione dominante ma applica una sanzione simbolica

29 ottobre 2018

L’Autorità garante della concorrenza e del mercato (AGCM) con il provvedimento del 25 settembre 2018, a chiusura del procedimento istruttorio AS508, ha accertato l’abuso di posizione dominante della Società Italiana Autori ed Editori (SIAE) nei mercati dei servizi di gestione dei diritti d’autore, ed ha applicato alla stessa una sanzione amministrativa pecuniaria simbolica di 1.000 €.
  • Indicazioni geografiche e denominazioni di origine

Il cioccolato di Modica e la Lucanica di Picerno conquistano l'IGP

29 ottobre 2018

Con due regolamenti di esecuzione della Commissione europea di ottobre 2018, altri due prodotti italiani ottengono l'iscrizione nel registro europeo delle denominazioni di origine e delle indicazioni geografiche protette: si tratta, rispettivamente,  del «Cioccolato di Modica» e della «Lucanica di Picerno».
  • Diritti d'autore - Opere letterarie

Un rapporto militare, reale e non fittizio, può beneficiare della tutela del diritto d'autore al pari di altre opere letterarie?

26 ottobre 2018

Secondo l'Avvocato Generale dell'Unione Europea, un semplice rapporto militare non può beneficiare della tutela del diritto d'autore, perchè, in primo luogo, un rapporto del genere non è conforme ai requisiti che un testo deve soddisfare per poter essere qualificato come opera tutelabile dal diritto d'autore, e, in secondo luogo, tale tutela costituirebbe una limitazione ingiustificata della libertà d'espressione.
  • Made in Italy

Tutela del Made in Italy: Zegna vince su Zegnoa dinanzi alla Suprema Corte cinese

26 ottobre 2018

Numerosi sono gli esempi di nomi di marchi famosi e rinomati nel mondo che sono stati storpiati e contraffatti da aziende cinesi: ad esempio, in Cina è possibile indossare abiti firmati Anmani o Paradi, mettere al polso un orologio Owega, acquistare abbigliamento sportivo di Odidoss, Pouma, Nake, comprare prodotti elettronici Sonia o Panosaonic.
  • Diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

L'AGCOM modifica il regolamento per la tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica

26 ottobre 2018

Il 16 ottobre 2018, il Consiglio dell'Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha approvato all'unanimità le modifiche al Regolamento per la tutela del diritto d'autore sulle reti di comunicazione elettronica, adottate a seguito di una consultazione pubblica alla quale hanno partecipato titolari dei diritti, licenziatari, fornitori di servizi media, nonché internet service provider